Santo Stefano Quisquina – dalla prima domenica di Giugno al martedì successivo
Festa patronale di Santa Rosalia
La festa in occasione della santa patrona di Santo Stefano Quisquina culmina il martedì nello storico pellegrinaggio che vede il busto con le reliquie di Santa Rosalia, portato dalla Chiesa Madre all’Eremo della Quisquina.

Una preziosa testimonianza della devozione e del culto antico di Santa Rosalia a Santo Stefano Quisquina, è una tela del 1464 che si è sempre conservata nella Chiesa Madre e riproduce i tre protettori del paese: Santo Stefano protomartire, la Madonna della Catena, e Santa Rosalia con una rosa in mano e un diadema di rose sulla testa.
Gli stefanesi hanno sempre amato e onorato Rosalia, fin dai primi tempi in cui la Santa si rifugiò nella grotta della Quisquina. Il programma dei festeggiamenti si articola in cinque giorni. In occasione dello storico pellegrinaggio del martedì, preceduto dalla tradizionale cavalcata con gli animali riccamente bardati, all’arrivo al Santuario, dopo la messa, è tradizione consumare un ricco pranzo a base di carne di agnello, arrostita nel bosco circostante.
È consuetudine anche riproporre antichi giochi, come quello dell’albero della cuccagna e la corsa con i sacchi.