Porto Empedocle – I domenica di  Settembre

Festa di San Calogero

 

La colonna sonora della festa che celebra l’erudito eremita e il miracoloso guaritore venerato in molti centri dell’Agrigentino, è senz’altro il suono dei tamburi, il cui ritmo incalzante accompagna i festeggiamenti che hanno inizio il giovedì precedente la prima domenica di settembre. 

La statua del Santo viene portata in processione, in lungo e in largo, per le vie e le piazze del paese: tutti la vogliono vedere. Vissuto intorno al V secolo dopo Cristo, detto anche il santo nero per le sue probabili origini africane, San Calogero è venerato come santo taumaturgo sia dalla Chiesa cattolica, che da quella ortodossa.