Villafranca Sicula – I domenica di Agosto
Festa di Maria Santissima del Mirto
Come si suol dire, una festa coi botti. Letteralmente. La gara di giochi pirotecnici che chiude le celebrazioni in onore della compatrona Maria Santissima del Mirto, è considerata tra le più importanti e spettacolari d’Italia.

Ad animare la festa, sono le due contrapposte fazioni del paese: i Sammichelari, devoti a San Michele Arcangelo e vestiti di blu, e i rossi Sangiovannari fedeli di San Giovanni Battista.
Entrambi i gruppi aprono le danze con la spettacolare “entrata dell’alloro”. A sfilare, ovviamente, sono anche i simulacri di San Michele e San Giovanni che portati a spalla, vengono fatti ballare tra i fedeli; e che nel pomeriggio accompagnano la Madonna del Mirto lungo la solenne processione che, tra una moltitudine di partecipanti, si snoda per le vie del borgo.