Aragona – dal 29 al 31 Marzo
Settimana Santa e Sagra del Taganu
Dal Venerdì Santo con la tradizionale processione notturna, accompagnata dal canto del “Vere Filius” intonato con fervore dai fedeli, alla Domenica di Resurrezione che vede l’incontro tra la Madonna e Gesù che si svela alla madre e agli apostoli Pietro e Paolo: la Pasqua ad Aragona è un trionfo di spiritualità e tradizione.

In questi giorni particolari, e solo in questo periodo, viene cucinato specificatamente per l’occasione un antico piatto locale: il taganu. Una prelibatezza a cui viene dedicata l’omonima Sagra del Taganu che si svolge durante il periodo pasquale. A base di pasta, carne e tuma, il tipico formaggio siciliano, la pietanza nelle case aragonesi viene preparata solitamente il sabato, per essere consumata nelle scampagnate del lunedì di Pasquetta.
Il taganu prende il nome dal tegame in terracotta in cui viene cotto al forno. Se non l’avete mai provato, è una di quelle occasioni che ai buongustai non può sfuggire.